GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

02/05/2025

La requisitoria del pubblico ministero

Processo Penale

di Andrea Apollonio

La requisitoria del pubblico ministero. Esplicazione della sua natura giurisdizionale, momento di attuazione del principio di oralità del processo Relazione tenuta presso la Scuola Superiore della Magistratura di Scandicci ai magistrati ordinari in tirocinio nella loro prima settimana di formazione (“tirocinio generico penale”) il 21.2.2025 Sommario: 1. Introduzione: una prospettiva…

14 letture

01/05/2025

Un primo maggio che ha percorso la storia

Lavoro e Diritti sociali

di Marcello Basilico

Sommario: 1. Come per Sacco e Vanzetti – 2. Il primo maggio in Italia – 3. L’ultimo primo maggio di guerra – 4. Dopoguerra, un primo maggio in Sicilia – 5. Primo maggio, oggi.  Si dice bonariamente che la mamma va festeggiata tutto l’anno, non in un giorno solo di…

635 letture

30/04/2025

Le disposizioni sulla giustizia del ddl sull’intelligenza artificiale approvato dal…

Diritto e innovazione

di Claudio Castelli

Il nuovo DDL n.1146 approvato dal Senato va oltre la disciplina già adottata a livello europeo con l’AI ACT ed è improntata ad uno spirito conservativo più attento ai pur esistenti rischi e problemi etici che alle enormi potenzialità. Vengono dettate disposizioni specifiche per la giustizia, in particolare relative ai…

1088 letture

29/04/2025

Legge 31.3.2025 n° 47 in materia di limite massimo di…

Processo Penale

di Claudio Gittardi

Legge 31.3.2025 n° 47 in materia di limite massimo di durata delle intercettazioni. Alcuni problemi applicativi… nel “silenzio della legge” La legge 31 Marzo 2025 n° 47 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 9 Aprile 2025, entrata pertanto in vigore il 24.4, interviene modificando l'articolo 267 comma terzo c.p.p. e prevedendo…

1133 letture

28/04/2025

Le scuole di specializzazione per le professioni legali e una…

Diritto e società

di Giovanni D'Amico

Sommario: 1. Premessa - 2. La disciplina delle SSPL, con particolare riferimento alla governance di queste strutture formative - 3. Segue: equivoci del richiamo alla “legge Gelmini” ai fini della individuazione dei casi di “incompatibilità” ostativi all’assunzione di “cariche accademiche” - 4. Conclusioni. 1. Premessa Una recentissima pronuncia del Consiglio di Stato getta…

737 letture

26/04/2025

I viaggi missionari e le traversie giudiziarie di Paolo. Un…

Cultura e società

di Francesco Paolantonio

I viaggi missionari e le traversie giudiziarie di Paolo. Un pericoloso agitatore. “Civis romanus sum” Rimanendo fedeli alla cronaca di Luca in Atti degli Apostoli, scopriamo che i primi guai di Paolo di Tarso con la giustizia iniziano nel corso del secondo viaggio missionario, che egli decide di compiere per…

650 letture

25/04/2025

25 aprile

Cultura e società

di Giuliano Amato

Di sicuro non era il 25 aprile 1945, doveva essere uno dei giorni immediatamente successivi, quando via via tutto il Nord venne liberato dalla presenza dei tedeschi. Ma ricordo bene che mia madre venne a prendermi a scuola – così come fecero molti altri genitori – per portarmi nella piazza…

3498 letture

25/04/2025

Guerra e Liberazione

Cultura e società

di Enrico Manzon

Guerra. Una brutta parola. Designa la cosa peggiore che gli esseri umani possono infliggere agli altri esseri umani. Ed a sé stessi. La morte non naturale, la fame, le malattie sono endemiche nella vita degli uomini, ma con la guerra tutto questo è moltiplicato, amplificato. Liberazione. Una bella parola. È…

649 letture

FILTRA PER VOCE

02/05/2025

La requisitoria del pubblico ministero

Processo Penale

Andrea Apollonio

01/05/2025

Un primo maggio che ha percorso la storia

Lavoro e Diritti sociali

Marcello Basilico

29/04/2025

Legge 31.3.2025 n° 47 in materia di limite massimo di…

Processo Penale

Claudio Gittardi

28/04/2025

Le scuole di specializzazione per le professioni legali e una…

Diritto e società

Giovanni D'Amico

26/04/2025

I viaggi missionari e le traversie giudiziarie di Paolo. Un…

Cultura e società

Francesco Paolantonio

25/04/2025

25 aprile

Cultura e società

Giuliano Amato

25/04/2025

Guerra e Liberazione

Cultura e società

Enrico Manzon

24/04/2025

La notifica dei motivi aggiunti tra garanzia del contraddittorio e…

Diritto e Processo Amministrativo

Pierandrea Corleto

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.