GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

20/05/2025

Attorno a questo corpo dalle mille paludi. V Convegno di…

Diritto e società

di Marco Dell’Utri

Attorno a questo corpo dalle mille paludi.  Introduzione al V Convegno di Giustizia insieme, Roma 6 giugno 2025   Il corpo umano ha da sempre rappresentato un mistero. Le radici più antiche del pensiero occidentale ne hanno tramandato la considerazione alternata tra il platonico carcere dell’anima e la singolare e…

1240 letture

20/05/2025

Un compleanno speciale per lo Statuto dei lavoratori

Lavoro e Diritti sociali

di Marcello Basilico

Sommario: 1. La genesi – 2. Il ribaltamento di una prospettiva: dal formalismo all’effettività – 3. Uno Statuto, non solo una legge – 4. Superare o rifondare lo Statuto? – 5. Verso il referendum. I 55 anni sono un anniversario speciale per lo Statuto dei lavoratori. Tra il 20 maggio…

718 letture

19/05/2025

Pensando al ruolo della SSM nella preparazione al concorso in…

Le interviste di Giustizia Insieme

di Roberto Conti

Premessa Da quando si è appreso che tra i compiti della Scuola Superiore della magistratura vi sarebbe stato anche quello di “formare” gli aspiranti magistrati la comunità dei giuristi – forse più quella degli accademici - ho cominciato a pormi delle domande su questa nuova competenza. Da qui la necessità…

942 letture

17/05/2025

Violenza di genere: efficacia dissuasiva dei luoghi di culto e…

Cultura e società

di Carlo Sudio

Sommario: 1. Lo spunto di partenza - 2. L’efficacia dissuasiva dei luoghi indicati: in particolare, Chiese e luoghi di culto - 3. L’efficacia dissuasiva delle farmacie nella commissione dei reati di violenza - 4. Conclusioni.   1. Lo spunto di partenza L’attuale compagine governativa, come noto, non sembra avere un…

2190 letture

17/05/2025

“Quaderni di Organizzazione e Trasformazione Digitale della Giustizia”: una nuova…

Diritto e società

di Claudio Castelli

Una delle conquiste di questi anni negli uffici giudiziari, ma più in generale nella giustizia, è la consapevolezza di come l’organizzazione sia elemento determinante che condiziona sia l’efficacia dell’intervento e la bontà del servizio, sia il benessere di tutti gli operatori. L’organizzazione non può essere patrimonio solo di chi dirige,…

352 letture

17/05/2025

Referendum sul lavoro: luci, ombre e ricadute applicative. Convegno 5…

Diritto e società

di Redazione

Volete voi l’abrogazione… ? Così iniziano i 5 quesiti per l’abrogazione di norme che ostacolano il diritto alla dignità del lavoro e della persona.Sono quesiti semplici?Tecnicamente rispondono a domande complesse che però sono facilmente comprensibili perché unificati da un unico intento: aumentare il livello di sicurezza personale e sociale dei…

632 letture

16/05/2025

Il dovere di chiarezza della legge nella giurisprudenza della CEDU

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

di Guido Raimondi

Il dovere di chiarezza della legge nella giurisprudenza della CEDU Sommario: 1. Introduzione – 2. Il concetto di “legge” – 3. L’evoluzione del concetto di qualità della legge. 1. Introduzione Credo che il richiamo alla chiarezza della legge nel titolo del mio intervento si debba intendere un po’ come una sineddoche,…

529 letture

15/05/2025

Il referendum sui contratti a termine​. Intervista di Vincenzo Antonio…

Le interviste di Giustizia Insieme

di Vincenzo Antonio Poso, Valerio Speziale, Silvia Ciucciovino e Andrea Morrone

Il referendum abrogativo parziale dell’art. 19, commi 1,1-bis, e 4, e dell’art. 21, comma 01, del d.lgs.15 giugno 2015, n. 81 sui contratti a termine                                             V. A. Poso Su…

1483 letture

FILTRA PER VOCE

20/05/2025

Attorno a questo corpo dalle mille paludi. V Convegno di…

Diritto e società

Marco Dell’Utri

20/05/2025

Un compleanno speciale per lo Statuto dei lavoratori

Lavoro e Diritti sociali

Marcello Basilico

19/05/2025

Pensando al ruolo della SSM nella preparazione al concorso in…

Le interviste di Giustizia Insieme

Roberto Conti

16/05/2025

Il dovere di chiarezza della legge nella giurisprudenza della CEDU

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Guido Raimondi

15/05/2025

Il referendum sui contratti a termine​. Intervista di Vincenzo Antonio…

Le interviste di Giustizia Insieme

Vincenzo Antonio Poso, Valerio Speziale, Silvia Ciucciovino e Andrea Morrone

14/05/2025

Elenco Istat delle P.A. e giurisdizione amministrativa

Diritto e Processo Amministrativo

Sonia Caldarelli

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.