GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

23/09/2025

Le controverse riforme giudiziarie in Spagna: analisi critica in un…

Diritti Stranieri

di Germán Manuel Teruel Lozano

In un contesto politico altamente polarizzato, segnato da gravi tensioni tra Governo e magistratura, il Governo di Spagna ha intrapreso un ambizioso quanto controverso processo di riforma del sistema giudiziario spagnolo. Questo contributo analizza criticamente tre iniziative legislative che sollevano forti interrogativi sotto il profilo costituzionale: la limitazione dell’azione popolare…

215 letture

22/09/2025

APPELLO dei GIURISTI per GAZA

Diritti Umani

di Redazione

Pubblichiamo l'appello dei giuristi italiani che invoca il rispetto del diritto internazionale per la tutela dei diritti umani e la persecuzione dei crimini contro l'umanità, Giustizia Insieme è tra i firmatari. ***APPELLO GIURISTI per GAZA: aggiornamento e nuove adesioni*** (23 settembre 2025)Tutte le firme raccolte sino ad oggi sono 1311.…

4354 letture

22/09/2025

Questioni attuali di diritto tributario tra normativa e giurisprudenza. Il…

Diritto Tributario

di Redazione

Mettiamo a disposizione delle lettrici e dei lettori il nuovo fascicolo di Giustizia Insieme Questioni attuali di diritto tributario tra normativa e giurisprudenza a cura di Enrico Manzon e Giuseppe Melis, con i contributi di Milena Balsamo, Loredana Carpentieri, Laura Castaldi, Stefano Civardi, Paola Coppola, Andrea Giovanardi, Alessandro Giovannini, Graziella Glendi,…

206 letture

20/09/2025

Superare i vecchi concetti di detenzione

Giustizia e Pene

di Filippo Messana

“Suicidi in carcere, un pesante fardello”. Così ha esordito il Ministro della giustizia, Carlo Nordio in Parlamento, rispondendo al question- time sempre alla stessa domanda, posta male per la verità, dato che nessuno degli interroganti ha incalzato il Ministro sulle questioni che stanno a monte dei suicidi e che ne costituiscono…

423 letture

19/09/2025

Quei contratti nulli con Israele, che invece sopravvivono nell’elusione dello…

Diritti Stranieri

di Luciana Cardelli

Sommario: 1. Gli affari con Israele e la tesi del Lawfare. 2. Alcune recenti iniziative sui rapporti di affari con Israele per le insidie del Lawfare “inverso”. 3. Illecito permanente e nullità dei rapporti di affari.   1. Gli affari con Israele e la tesi del Lawfare È possibile fare…

688 letture

18/09/2025

Misure urgenti per raggiungere il PNRR giustizia

Ordinamento giudiziario

di Claudio Castelli

Audizione informale in relazione al Disegno di legge di Conversione del decreto-legge 8 agosto 2025, n.117, recante misure urgenti in materia di giustizia Al Signor Presidente della II Commissione Giustizia della Camera dei Deputati Il D.L. n.117, pur contenendo anche norme totalmente condivisibili, è tardivo, viene dopo una lunga inerzia…

1403 letture

17/09/2025

Sull’efficacia nel tempo delle pronunce di incostituzionalità

Diritto e Processo Amministrativo

di Ludovico Di Benedetto; Fabio Conti

Natura del rapporto giuridico e limiti all’efficacia nel tempo delle pronunce di incostituzionalità (nota a Cass., sez. I civ, 16 aprile 2025 n. 10057) di Ludovico Di Benedetto e Fabio Conti Sommario: 1 - Sintesi del fatto; 2 - Il quadro normativo rilevante; 3.1 - I cardini della decisione: la…

557 letture

16/09/2025

Il consenso informato in ambito scolastico: prospettive de iure condendo

Diritto e società

di Aldo Rocco Vitale

Sommario: 1. Introduzione - 2. Genesi e ratio del consenso informato - 3. Il consenso informato in ambito scolastico - 4. Conclusioni. 1. Introduzione Il mondo contemporaneo risente di tensioni e distorsioni culturali che sempre più gravemente influiscono sull’essere umano, specialmente nelle sue fasi di maggiore fragilità e vulnerabilità come…

641 letture

FILTRA PER VOCE

23/09/2025

Le controverse riforme giudiziarie in Spagna: analisi critica in un…

Diritti Stranieri

Germán Manuel Teruel Lozano

22/09/2025

APPELLO dei GIURISTI per GAZA

Diritti Umani

Redazione

20/09/2025

Superare i vecchi concetti di detenzione

Giustizia e Pene

Filippo Messana

18/09/2025

Misure urgenti per raggiungere il PNRR giustizia

Ordinamento giudiziario

Claudio Castelli

17/09/2025

Sull’efficacia nel tempo delle pronunce di incostituzionalità

Diritto e Processo Amministrativo

Ludovico Di Benedetto; Fabio Conti

16/09/2025

Il consenso informato in ambito scolastico: prospettive de iure condendo

Diritto e società

Aldo Rocco Vitale

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.