GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

10/09/2025

Medesimo potere, medesima funzione o nessuna delle due?

Diritto e Processo Amministrativo

di Francesco Volpe

Medesimo potere, medesima funzione o nessuna delle due? Riflessioni sull’annullamento d’ufficio come strumento di tutela (nota a Corte Costituzionale, 26 giugno 2025, n.88) di Francesco Volpe Sommario: 1.- Le diverse tesi circa il fondamento del potere di annullamento d’ufficio. 2.- Il dibattito successivo alla riforma portata nel 2005 alla legge generale…

87 letture

09/09/2025

Profezie titaniche e paradossi del presente: un lessico come bussola

Diritto e società

di Giancarlo Montedoro

La vita è una sola: perdere per possedere Jacopone da Todi Sommario: 1. Dimensioni del dolore: la memoria e l’oblio – 2. Diritto solitario, relazionale, istituzionale - 3. Forza e Ragione – 4. Progresso o Ciclo? – 5. Razionalità strumentale ed immaginazione – 6. Democrazie e nuova tecno- economia –…

616 letture

08/09/2025

Il destino del pubblico ministero nel progetto di riforma costituzionale…

Ordinamento giudiziario

di Lisa Saccaro

Il destino del pubblico ministero nel progetto di riforma costituzionale della giustizia Sommario: 1. Introduzione – 2. Le diverse “prospettive” di pubblico ministero - 3. Obiettivi della riforma, conseguenze sistematiche e politiche - 4. Snaturamento della funzione requirente e indebolimento delle sue garanzie - 5. L’indebolimento del sistema di check…

871 letture

06/09/2025

C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico. Recensione…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

di Lucia Tria

In un momento così difficile per il mondo e per l’Unione Europea l’ultimo libro di Pasquale Gianniti − L’antico sogno degli Stati Uniti d’Europa tra integrazione politica e dialogo delle Corti Supreme − ci porta a riflettere sulla necessità di perseguire con nuove energie l’antico sogno di realizzare gli Stati…

625 letture

05/09/2025

Il nuovo Presidente della Cassazione è Pasquale D'Ascola

Ordinamento giudiziario

di Antonello Cosentino

In occasione della nomina del Primo Presidente della Cassazione riteniamo sia utile offrire alla lettura il discorso tenuto dal consigliere Antonello Cosentino all'adunanza plenaria del 4 settembre 2025.  Il discorso dà conto del ruolo della Cassazione nel nostro Paese e di come Pasquale D'Ascola ne incarni il profilo più adatto…

6237 letture

05/09/2025

Atto politico, offesa alla libertà di altri popoli e art.…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

di Michele Carducci e Anna Silvia Bruno

Sommario: 1. La fornitura di materiali d’armamento tra guerra in Ucraina e occupazione armata di Israele - 2. L’offesa alla libertà di altri popoli come condotta materiale, estromessa dalla Costituzione - 3. Un’omissione e due contraddizioni nella giurisprudenza italiana sul difetto assoluto di giurisdizione - 4. La tesi giurisprudenziale dell’atto…

569 letture

05/09/2025

Dichiarazione dell'Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale sulle violazioni…

Diritto Penale

di Redazione

L’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale (AIPDP) unisce la propria voce a quelle delle associazioni scientifiche, delle istituzioni pubbliche e private e delle autorità, laiche e religiose, che stanno denunciando all’opinione pubblica la situazione in atto nella Striscia di Gaza, drammaticamente sempre più grave e intollerabile. Ci turbano profondamente,…

596 letture

04/09/2025

Flotilla verso Gaza: la partenza da Barcellona contro l’assedio

Diritti Umani

di Alice Bazzichelli

È partita dal porto di Barcellona, al Moll de la Fusta, la Global Sumud Flotilla, la più grande missione civile internazionale mai organizzata per tentare di rompere il blocco navale di Gaza e portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese. Le navi partite dalla città catalana, insieme a quelle salpate da…

31230 letture

FILTRA PER VOCE

10/09/2025

Medesimo potere, medesima funzione o nessuna delle due?

Diritto e Processo Amministrativo

Francesco Volpe

09/09/2025

Profezie titaniche e paradossi del presente: un lessico come bussola

Diritto e società

Giancarlo Montedoro

06/09/2025

C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico. Recensione…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Lucia Tria

05/09/2025

Il nuovo Presidente della Cassazione è Pasquale D'Ascola

Ordinamento giudiziario

Antonello Cosentino

05/09/2025

Atto politico, offesa alla libertà di altri popoli e art.…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Michele Carducci e Anna Silvia Bruno

03/09/2025

Requisiti dimensionali degli atti processuali e jus superveniens

Diritto e Processo Amministrativo

Antonio Cassatella

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.