GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

24/07/2025

​Una svolta nella giustiziabilità climatica? Le Sezioni Unite e il…

Ambiente e sicurezza

di Redazione

Una svolta nella giustiziabilità climatica? Le Sezioni Unite e il caso Greenpeace vs ENILa recente ordinanza n. 13085/2024 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, pubblicata il 21 luglio 2025, segna un passaggio cruciale nella riflessione giuridica italiana sul tema della "climate litigation". La Corte si è pronunciata in merito…

638 letture

24/07/2025

Franco Cordero intellettuale del dissenso

Gli attori della giustizia

di Renzo Orlandi

Memoria, testimonianze e ritratti di giuristi italiani del Novecento - a cura di Vincenzo Antonio Poso Franco Cordero intellettuale del dissenso* Sommario: 1. Prologo – 2. La Procedura penale secondo Franco Cordero – 3. Cordero filosofo del diritto: l’incidente della Cattolica – 4. Segue: Il caso Cordero davanti alla Corte…

579 letture

23/07/2025

​La nozione di “area idonea” tra disciplina statale e normativa…

Diritto e Processo Amministrativo

di Clara Silvano​​

La nozione di “area idonea” tra disciplina statale e normativa regionale (nota a T.a.r. Veneto, 18 dicembre 2024, n. 2997)  di Clara Silvano  Sommario: 1. La vicenda oggetto del contenzioso. -2. Evoluzione della normativa in materia di installazione di impianti F.E.R. alla luce del riparto di competenze tra Stato e…

652 letture

22/07/2025

La riforma costituzionale della giustizia in aula senza relatore: analisi…

Ordinamento giudiziario

di Alessandro Francescangeli

La riforma costituzionale della giustizia in aula senza relatore: analisi di una prassi contra Constitutionem Sommario: 1. Introduzione: la Costituzione, la ratio, la prassi. - 2. L’assenza di mandato al relatore e i regolamenti parlamentari. - 3. La questione della revisione costituzionale.  1. Introduzione: la Costituzione, la ratio, la prassi.…

958 letture

22/07/2025

La Costituzione non può essere ignorata. La Corte della Bosnia-Erzegovina…

Diritti Stranieri

di Lidia Bonifati

The Constitution Shall Not Be Ignored The Court of Bosnia-Herzegovina Condemns Milorad Dodik Summary: 1. Introduction - 2. Bosnia-Herzegovina between courts and politics – 3. Concluding remarks.  1. Introduction Although Bosnia and Herzegovina has already experienced periods of instability in its recent past, in the last few months political tensions…

183 letture

21/07/2025

Tornando a ragionare su Corte cost. n. 96 del 2025,…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

di Antonio Ruggeri

Torno ad intrattenermi, sia pure con la massima rapidità, su Corte cost. n. 96 del 2025, dopo averne detto assai di recente , allo scopo di argomentare la tesi secondo cui, anche per il caso che la soluzione fatta propria dalla Consulta fosse stata diversa da quella adottata, l’esito della…

510 letture

19/07/2025

Seconda lettera aperta al Ministro Nordio di Gabriella Luccioli

Ordinamento giudiziario

di Gabriella Luccioli

Signor Ministro, mi permetto di scriverLe nuovamente. In nome della nostra trascorsa lunga colleganza in magistratura sarò schietta come la volta precedente, pur avendo forti dubbi che Ella mi legga e ancor più che risponda a questa mia. Le chiedo di comprendere la mia incapacità di frenare l’indignazione: la realtà…

3030 letture

19/07/2025

Falcone e Borsellino: la coerenza di fronte alle nostre contraddizioni

Gli attori della giustizia

di Andrea Apollonio

La storia della lotta alla mafia siciliana si è svolta principalmente a Palermo, ma non solo a Palermo. È una storia corale, di cui ogni zolla di terra di quest'isola è intrisa. In ogni città, qualcuno potrà dire, o testimoniare, qualcosa. E se, ad esempio, si andasse a Cefalù, subito…

823 letture

FILTRA PER VOCE

24/07/2025

Franco Cordero intellettuale del dissenso

Gli attori della giustizia

Renzo Orlandi

23/07/2025

​La nozione di “area idonea” tra disciplina statale e normativa…

Diritto e Processo Amministrativo

Clara Silvano​​

22/07/2025

La riforma costituzionale della giustizia in aula senza relatore: analisi…

Ordinamento giudiziario

Alessandro Francescangeli

21/07/2025

Tornando a ragionare su Corte cost. n. 96 del 2025,…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Antonio Ruggeri

19/07/2025

Seconda lettera aperta al Ministro Nordio di Gabriella Luccioli

Ordinamento giudiziario

Gabriella Luccioli

19/07/2025

Falcone e Borsellino: la coerenza di fronte alle nostre contraddizioni

Gli attori della giustizia

Andrea Apollonio

18/07/2025

Note critiche sul ddl femminicidio

Diritto Penale

Andrea Folcarelli

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.