GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

10/04/2025

Sul Pacchetto sicurezza varato con decreto-legge

Diritto Penale

di Redazione

Riteniamo utile pubblicare il documento approvato ieri dal Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale, sul Pacchetto sicurezza. Già il  3 ottobre 2024 Il diritto penale italiano verso una pericolosa svolta securitaria. l’Associazione si era pronunciata sul disegno di legge n. A.S. 1236 recante “Disposizioni in materia di sicurezza…

365 letture

10/04/2025

La disciplina nazionale in tema di accesso ispezioni e verifiche…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

di Ginevra Iacobelli

Nel caso Italgomme pneumatici s.r.l. e altri contro Italia, la Corte Europea dei diritti dell’Uomo ha evidenziato che in tema di accesso, ispezioni e verifiche fiscali il quadro normativo interno viola l’articolo 8 della CEDU, avendo conferito alle autorità nazionali un margine di discrezionalità illimitato, senza fornire, di contro, adeguate…

1091 letture

09/04/2025

Do not significant harm e neutralità climatica

Diritto e Processo Amministrativo

di Gianluigi Delle Cave

Sui principi del do not significant harm e della neutralità climatica: alcune riflessioni a margine del Green Deal europeo   di Gianluigi Delle Cave  Sommario: 1. Inquadramento del tema. – 2. I “nuovi” principi ambientali derivanti dal GD: la neutralità climatica e il DNSH. – 2.1. (segue) l’azione del principio di neutralità climatica. –…

506 letture

08/04/2025

Un inquietante caso di censura preventiva

Diritto e società

di Vittorio Gaeta

Sommario: 1. La vicenda di fatto – 2. La pronuncia del TAR – 3. Considerazioni sulla pronuncia – 4. Spunto di riflessione. 1. La vicenda di fatto Il pomeriggio del 28 marzo 2025 si sarebbe dovuto tenere, in un’aula dell’Università di Torino, un evento accademico regolarmente autorizzato, intitolato “Storia e legalità…

1032 letture

07/04/2025

La Riforma della Corte dei conti. Si smantellano le funzioni…

Diritto e società

di Maria Teresa Polito

Sommario: 1. Premessa e contesto di riferimento - 2. Contenuti della proposta di riforma della Corte dei conti - 2.1 Interventi sulla responsabilità erariale- 2.2. Interventi sulla funzione di controllo - 2.3 I profili organizzativi – 3. Conseguenze della riforma sull’intero sistema delle garanzie. 1. Premessa e contesto di riferimento Dopo…

5224 letture

07/04/2025

Riforma Foti amministratori pubblici esonerati, i cittadini pagano il conto.

Diritto e società

di Ferruccio Capalbo

Riforma Foti amministratori pubblici esonerati, i cittadini pagano il conto.Di fronte agli sprechi di risorse pubbliche la risposta alla domanda del cittadino “Adesso chi paga ?” è chiara: “Il cittadino stesso”. Sommario: 1. Premessa – 2. Consistente limitazione del quantum del danno erariale risarcibile – 2.1. Limite al quantum risarcibile…

640 letture

06/04/2025

Io, Osama Elmasry “Njeem” – Quinta puntata: balbettare sul diritto…

Diritti Umani

di Marcello Basilico

Pubblichiamo, a puntate domenicali, la storia di Al Masri, Il cittadino libico destinatario del mandato di arresto della Corte dell'Aja, arresto dalla polizia italiana a Torino e poi riaccompagnato a casa con il volo di Stato. Io, Osama Elmasry “Njeem” – Prima puntata: Mitiga Io, Osama Elmasry “Njeem” – Seconda puntata:…

455 letture

05/04/2025

Ricordo di una voce indimenticabile

Cultura e società

di Paolo Spaziani

Ricordo di una voce indimenticabile «Signori all’ascolto, buonasera, queste immagini vi giungono da Stoccarda, città natale di Hegel, padre dell’idealismo tedesco.» Il giovane telecronista italiano, chiamato a raccontare una sfida di coppa europea tra una squadra di calcio italiana e una tedesca, laureato in giurisprudenza, aveva vinto contemporaneamente il concorso per giornalisti…

832 letture

FILTRA PER VOCE

10/04/2025

Sul Pacchetto sicurezza varato con decreto-legge

Diritto Penale

Redazione

10/04/2025

La disciplina nazionale in tema di accesso ispezioni e verifiche…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Ginevra Iacobelli

09/04/2025

Do not significant harm e neutralità climatica

Diritto e Processo Amministrativo

Gianluigi Delle Cave

08/04/2025

Un inquietante caso di censura preventiva

Diritto e società

Vittorio Gaeta

07/04/2025

La Riforma della Corte dei conti. Si smantellano le funzioni…

Diritto e società

Maria Teresa Polito

05/04/2025

Ricordo di una voce indimenticabile

Cultura e società

Paolo Spaziani

04/04/2025

Nominare la violenza maschile contro le donne: diritto penale e…

Violenza di genere

Ilaria Boiano

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.