GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

11/02/2025

​Un giudice onorario professionale comune agli stati membri: un’utopia possibile

Magistratura onoraria

di Margherita Morelli

Un giudice onorario professionale comune agli stati membri: un’utopia possibile Sommario: 1. Introduzione - 2. Premessa - Obiettivi della Rete Europea delle Associazioni dei Giudici Laici. 3. Proposta per un progetto di valorizzazione del ruolo della magistratura laica e onoraria e per la sua implementazione. - 4. Principi costituzionali e…

275 letture

10/02/2025

Le Foibe: una vexata quaestio

Cultura e società

di Licia Fierro

Sommario: 1. Nazionalità e dell’autodeterminazione dei popoli - 2. Le idee nazionaliste e i gruppi etnici “allogeni”. - 3. Dopo la Seconda guerra mondiale - 4. Il dovere della Memoria 1. Nazionalità e dell’autodeterminazione dei popoli. La questione delle nazionalità e dell’autodeterminazione dei popoli copre secoli di storia, ancor più…

513 letture

08/02/2025

Quale giustizia

Diritto e società

di Massimo Cacciari e Marco Dell'Utri

Quale giustizia Dialogo tra Marco Dell'Utri e Massimo Cacciari già pubblicato su Questa Rivista formato cartaceo, n.1, anno 2009.Poco più di dieci anni fa, Mario Barcellona affidava alle pagine della ‘Trimestrale’ di diritto e procedura civile una sua relazione, tenuta ad Harvard, sull’idea del sociale nella teoria del diritto privato. L’occasione forniva a…

787 letture

07/02/2025

I progetti realizzati nel PON governance da università ed uffici…

Ufficio del processo e Organizzazione della giustizia

di Claudio Castelli

I progetti realizzati nel PON governance da università ed uffici giudiziari: un primo bilancio. Inizio di una nuova prospettiva o episodio isolato e già dimenticato PARTE SECONDA  di Claudio Castelli Sommario: 1. Il Progetto ministeriale finanziato con fondi europei. 2. Assegnazione dei procedimenti e fissazione delle udienze con modalità digitali.…

356 letture

06/02/2025

I progetti realizzati nel PON governance da università ed uffici…

Ufficio del processo e Organizzazione della giustizia

di Claudio Castelli

I progetti realizzati nel PON governance da università ed uffici giudiziari: un primo bilancio. Inizio di una nuova prospettiva o episodio isolato e già dimenticato PARTE PRIMA  di Claudio Castelli Sommario: 1. Il Progetto ministeriale finanziato con fondi europei. 2. Assegnazione dei procedimenti e fissazione delle udienze con modalità digitali.…

592 letture

05/02/2025

Controllo giudiziario e sospensione degli effetti dell’informazione interdittiva antimafia.

Diritto e Processo Amministrativo

di Silia Gardini

Controllo giudiziario e sospensione degli effetti dell’informazione interdittiva antimafia. Possibili profili di incostituzionalità (nota a T.A.R. Calabria – Reggio Calabria, ordinanza 28 ottobre 2024, n. 646) di Silia Gardini Sommario: 1. Introduzione al tema e alla questione giuridica sottoposta alla cognizione del giudice amministrativo – 2. L’istituto del controllo giudiziario e…

1252 letture

04/02/2025

La risoluzione del Csm in materia di REMS

Giustizia e Pene

di Redazione

Pubblichiamo il testo della relazione della Commissione mista istituita presso il CSM per lo studio dei problemi della magistratura di sorveglianza e dell’esecuzione penale. La relazione è stata incentrata sullo stato di attuazione della riforma relativa alle residenze per le misure di sicurezza, meglio note come REMS. Ne emerge un…

1404 letture

03/02/2025

La rettificazione dell’identità anagrafica di genere nella giurisprudenza della Corte…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

di Valentina Capuozzo

La rettificazione dell’identità anagrafica di genere nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo Valentina Capuozzo Sommario: 1. Premessa – 2. La disciplina convenzionale – 3. Il percorso giurisprudenziale della Cedu – 3.1. La cautela iniziale – 3.2. La tutela per la transizione binaria – 3.3. La recente chiusura sul…

741 letture

FILTRA PER VOCE

10/02/2025

Le Foibe: una vexata quaestio

Cultura e società

Licia Fierro

08/02/2025

Quale giustizia

Diritto e società

Massimo Cacciari e Marco Dell'Utri

07/02/2025

I progetti realizzati nel PON governance da università ed uffici…

Ufficio del processo e Organizzazione della giustizia

Claudio Castelli

06/02/2025

I progetti realizzati nel PON governance da università ed uffici…

Ufficio del processo e Organizzazione della giustizia

Claudio Castelli

04/02/2025

La risoluzione del Csm in materia di REMS

Giustizia e Pene

Redazione

03/02/2025

La rettificazione dell’identità anagrafica di genere nella giurisprudenza della Corte…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Valentina Capuozzo

01/02/2025

Valparaiso, ricordo di Matilde e Pablo

Cultura e società

Paolo Spaziani

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.