GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

03/02/2025

La rettificazione dell’identità anagrafica di genere nella giurisprudenza della Corte…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

di Valentina Capuozzo

La rettificazione dell’identità anagrafica di genere nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo Valentina Capuozzo Sommario: 1. Premessa – 2. La disciplina convenzionale – 3. Il percorso giurisprudenziale della Cedu – 3.1. La cautela iniziale – 3.2. La tutela per la transizione binaria – 3.3. La recente chiusura sul…

41 letture

01/02/2025

Valparaiso, ricordo di Matilde e Pablo

Cultura e società

di Paolo Spaziani

Valparaiso, ricordo di Matilde e Pablo di Paolo Spaziani   Da Santiago del Cile la baia di Valparaiso dista poco più di 100 chilometri. Per andarvi si può prendere un autobus sull’Avenida Bernardo O'Higgins, nei pressi del Palacio de la Moneda. Inseguendo il sole al tramonto, il traffico dirada verso il…

468 letture

31/01/2025

Etica e deontologia nella professione del magistrato

Ordinamento giudiziario

di Gabriella Luccioli

Etica e deontologia nella professione del magistrato di Gabriella Luccioli Sommario: 1. L’etica e la deontologia dei magistrati. 2. I principi di imparzialità e indipendenza. 3. L’apparenza dell’indipendenza. 4. Il codice etico dei magistrati. 5. L’etica nella motivazione delle sentenze. 6. La questione del linguaggio. 7. Conclusioni. 1. L’etica e…

801 letture

30/01/2025

Il Tribunale dei ministri, questo sconosciuto. Annotazioni sparse

Processo Penale

di Zaira Secchi

Riteniamo opportuno per l’attualità del tema ripubblicare questo contributo, già pubblicato il 13 novembre 2018 su Questa Rivista Il Tribunale dei ministri, questo sconosciuto. Annotazioni sparse  di Zaira Secchi Parlare del Tribunale dei ministri è come entrare nella storia della Repubblica. Il testo originario della Costituzione licenziato nel dicembre 1947 dall’Assemblea Costituente…

4340 letture

29/01/2025

Interpretazione secondo buona fede degli accordi in materia urbanistica

Diritto e Processo Amministrativo

di Michele Ricciardo Calderaro

Interpretazione secondo buona fede degli accordi in materia urbanistica (nota a Cons. Stato, Sez. IV, 5 settembre 2024, n. 7435). di Michele Ricciardo Calderaro  Sommario: 1. Il caso di specie. – 2. L’interpretazione degli accordi tra Amministrazione e privati secondo la giurisprudenza amministrativa. – 3. La natura dei termini per…

504 letture

28/01/2025

Lo stato regionale dopo la sent. n. 192 del 2024

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

di Andrea Morrone

Lo stato regionale dopo la sent. n. 192 del 2024 di Andrea Morrone  Sommario: 1. Una “sentenza quadro”, con luci e ombre. – 2. Una decisione sull’art. 116.3 Cost. che riscrive il titolo V? – 3. I molti volti della sussidiarietà: clausola di supremazia, ascensore, canone di adeguatezza. – 4. I…

878 letture

27/01/2025

​Il MANIFESTO della RAZZA, preludio della persecuzione degli ebrei da…

Diritti Umani

di Redazione

Il  MANIFESTO della RAZZA, preludio della persecuzione degli ebrei da parte del Regime fascista. Nella Giornata della Memoria, quest’anno riteniamo utile ricordare «Il Manifesto della Razza›› firmato da professori, medici, intellettuali,  che il Regime Fascista pose a base della persecuzione razziale che attuò negli anni successivi con introduzione delle legge…

1160 letture

27/01/2025

“Ma proprio nessuno si è accorto di noi, dico, della…

Diritti Umani

di Licia Fierro

Il 16 ottobre 1943, all'alba, le truppe tedesche occupanti di Roma, con la collaborazione della polizia italiana, rastrellarono il ghetto ebraico della città. Era un sabato. le famiglie erano riunite nelle case. In quella che fu definita la "Strage del Ghetto", furono arrestati 1.259 ebrei, di cui 689 donne, 363…

454 letture

FILTRA PER VOCE

03/02/2025

La rettificazione dell’identità anagrafica di genere nella giurisprudenza della Corte…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Valentina Capuozzo

01/02/2025

Valparaiso, ricordo di Matilde e Pablo

Cultura e società

Paolo Spaziani

31/01/2025

Etica e deontologia nella professione del magistrato

Ordinamento giudiziario

Gabriella Luccioli

29/01/2025

Interpretazione secondo buona fede degli accordi in materia urbanistica

Diritto e Processo Amministrativo

Michele Ricciardo Calderaro

28/01/2025

Lo stato regionale dopo la sent. n. 192 del 2024

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Andrea Morrone

25/01/2025

Un volo di stato chiude il caso Al Masri?

Processo Penale

Lavinia Parsi

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.