13/10/2025
Diritto e società
di Ilaria Boiano
Sommario: 1. Il testo di legge e i profili critici - 2. Il quadro costituzionale di riferimento - 3. Il consenso dei genitori come dispositivo di controllo - 4. Gli standard internazionali e la responsabilità dello Stato - 5. Violenza di genere e il falso “paradosso nordico”. 1. Il…
13/10/2025
Costituzione e Carte dei diritti fondamentali
di Alberto Ambrogi
Intervento di Alberto Ambrogi (Usigrai) al V Congresso nazionale di Area DG, 10-12 ottobre 2025, Genova Parto da due parole che ci accomunano e ci sono care. Indipendenza e autonomia. Le chiediamo anche noi come sindacato delle giornaliste e dei giornalisti della Rai per la nostra azienda. Le chiediamo da…
11/10/2025
Costituzione e Carte dei diritti fondamentali
di Giovanni Zaccaro
Relazione introduttiva al V Congresso nazionale di Area DG, 10 ottobre 2025, Genova Benvenuti a tutti. Grazie alla Sindaca Salis per il calore e l’energia con la quale ha portato i saluti di questa bella città. Grazie agli amici di AreaDG genovese che hanno organizzato questo congresso e soprattutto i…
11/10/2025
Diritto Penale
di Salvatore Orlando
Sommario: 1. Follow the money: il filo di Arianna nel libro di Andrea Apollonio - 2. Il grimaldello dei capitali illeciti: la leva mafiosa sull’economia legale- 3. Un mosaico normativo frammentato: la critica ad un sistema senza regia unitaria - 4. Tre questioni nodali per capire il riciclaggio secondo Apollonio…
10/10/2025
Diritto e innovazione
di Mauro Barberio
Sommario: 1. Opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale - 2. Differente approccio nella governance delle innovazioni tra Europa e Stati Uniti - 3. Quali spazi di governance dopo l’emanazione dell’A.I. Act tra normazione tradizionale, soft law e self regulation - 4. Il ruolo di AGID tra piani triennali e strategie - 5.…
09/10/2025
Ordinamento giudiziario
di Roberto Romboli
L’accesso alla magistratura ordinaria nei principi costituzionali e nelle recenti riforme approvate o in corso di approvazione Dall’eliminazione del concorso di secondo livello alla preparazione al concorso organizzata dalla Scuola superiore della magistratura, fino ai test e al colloquio psicoattitudinali Il lavoro ha ad oggetto la disciplina dell’accesso alla magistratura,…
09/10/2025
Diritto e società
di Redazione
Oggi 9 ottobre 2025, presso l’Universitas Mercatorum di Roma, sarà conferito il “Premio Giulia Cavallone” edizione 2025, premio nato da un’iniziativa della Fondazione Piero Calamandrei e della Famiglia Cavallone per ricordare e onorare la memoria di Giulia Cavallone, una giovane donna, magistrato, scomparsa a soli trentasei anni dopo una lunga…
08/10/2025
Diritto e Processo Amministrativo
di Giacomo Biasutti
Il procedimento di recupero degli aiuti di Stato illegittimamente concessi: incertezze procedurali e conflitti tra principi (nota a Consiglio di Stato, sez. VI, 27 febbraio 2025, n. 2738) di Giacomo Biasutti Sommario: 1. La vicenda processuale e il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea; 2. Le questioni di diritto…
13/10/2025
Diritto e società
Ilaria Boiano
13/10/2025
Costituzione e Carte dei diritti fondamentali
Alberto Ambrogi
11/10/2025
Costituzione e Carte dei diritti fondamentali
Giovanni Zaccaro
11/10/2025
Diritto Penale
Salvatore Orlando
10/10/2025
Diritto e innovazione
Mauro Barberio
09/10/2025
Ordinamento giudiziario
Roberto Romboli
09/10/2025
Diritto e società
Redazione
08/10/2025
Diritto e Processo Amministrativo
Giacomo Biasutti
08/10/2025
Diritti Umani
Adriano Scudieri
Nessuna pubblicazione trovata
×
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.
×
Installa l'app Web
Offline: nessuna connessione Internet