PRIMO PIANO

13/09/2025

Whistleblowing. Commento sistematico. Recensione di Gaetano De Amicis

Diritto Penale

di Gaetano De Amicis

Recensione di Gaetano De Amicis a Whistleblowing. Commento sistematico alla disciplina del d.lgs. n. 24/2023. Ambiti applicativi, governance, strumenti di segnalazione e protezione, Lefebvre Giuffrè, 2025, pp. 650, a cura di Raffaele Cantone – Nicoletta Parisi – Domenico Tambasco.  1. La recente pubblicazione del Commento sistematico alla disciplina del cd. “whistleblowing”, a…

428 letture

12/09/2025

Il segreto d’oro della giustizia: viaggio nella mediazione. Quando il…

Diritto Civile

di Maria Martello

Immaginiamo una stanza, fuori dal Tribunale. Molto diversa dalla solita struttura architettonica di questi luoghi: semplice e sguarnita, senza simboli celebrativi, come la dea bendata, la spada e la bilancia. Due persone siedono ai lati di un tavolo: tra loro, non solo divergenze, ma storie interrotte, emozioni ferite, il peso…

485 letture

11/09/2025

La Corte Costituzionale si pronuncia sulla cittadinanza. Osservazioni a prima…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

di Umberto L.C.G. Scotti

Sommario: 1. Premessa - 2. Le questioni - 3. L’intervento del legislatore- 4. Le motivazioni del legislatore – 5. Le reazioni - 6. Il dictum della Corte Costituzionale - 7. La rilevanza e attualità delle questioni - 8. La riserva di discrezionalità legislativa - 9. Il carattere manipolativo della pronuncia…

3040 letture

10/09/2025

Medesimo potere, medesima funzione o nessuna delle due?

Diritto e Processo Amministrativo

di Francesco Volpe

Medesimo potere, medesima funzione o nessuna delle due? Riflessioni sull’annullamento d’ufficio come strumento di tutela (nota a Corte Costituzionale, 26 giugno 2025, n.88) di Francesco Volpe Sommario: 1.- Le diverse tesi circa il fondamento del potere di annullamento d’ufficio. 2.- Il dibattito successivo alla riforma portata nel 2005 alla legge generale…

533 letture

09/09/2025

Profezie titaniche e paradossi del presente: un lessico come bussola

Diritto e società

di Giancarlo Montedoro

La vita è una sola: perdere per possedere Jacopone da Todi Sommario: 1. Dimensioni del dolore: la memoria e l’oblio – 2. Diritto solitario, relazionale, istituzionale - 3. Forza e Ragione – 4. Progresso o Ciclo? – 5. Razionalità strumentale ed immaginazione – 6. Democrazie e nuova tecno- economia –…

932 letture

08/09/2025

Il destino del pubblico ministero nel progetto di riforma costituzionale…

Ordinamento giudiziario

di Lisa Saccaro

Il destino del pubblico ministero nel progetto di riforma costituzionale della giustizia Sommario: 1. Introduzione – 2. Le diverse “prospettive” di pubblico ministero - 3. Obiettivi della riforma, conseguenze sistematiche e politiche - 4. Snaturamento della funzione requirente e indebolimento delle sue garanzie - 5. L’indebolimento del sistema di check…

1016 letture

06/09/2025

C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico. Recensione…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

di Lucia Tria

In un momento così difficile per il mondo e per l’Unione Europea l’ultimo libro di Pasquale Gianniti − L’antico sogno degli Stati Uniti d’Europa tra integrazione politica e dialogo delle Corti Supreme − ci porta a riflettere sulla necessità di perseguire con nuove energie l’antico sogno di realizzare gli Stati…

701 letture

05/09/2025

Il nuovo Presidente della Cassazione è Pasquale D'Ascola

Ordinamento giudiziario

di Antonello Cosentino

In occasione della nomina del Primo Presidente della Cassazione riteniamo sia utile offrire alla lettura il discorso tenuto dal consigliere Antonello Cosentino all'adunanza plenaria del 4 settembre 2025.  Il discorso dà conto del ruolo della Cassazione nel nostro Paese e di come Pasquale D'Ascola ne incarni il profilo più adatto…

7006 letture

FILTRA PER VOCE

11/09/2025

La Corte Costituzionale si pronuncia sulla cittadinanza. Osservazioni a prima…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Umberto L.C.G. Scotti

10/09/2025

Medesimo potere, medesima funzione o nessuna delle due?

Diritto e Processo Amministrativo

Francesco Volpe

09/09/2025

Profezie titaniche e paradossi del presente: un lessico come bussola

Diritto e società

Giancarlo Montedoro

06/09/2025

C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico. Recensione…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Lucia Tria

05/09/2025

Il nuovo Presidente della Cassazione è Pasquale D'Ascola

Ordinamento giudiziario

Antonello Cosentino

05/09/2025

Atto politico, offesa alla libertà di altri popoli e art.…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Michele Carducci e Anna Silvia Bruno

× Progressive Web App | Add to Homescreen

To install this Web App in your iPhone/iPad press icon. Progressive Web App | Share Button And then Add to Home Screen.

× Install Web App
Mobile Phone
Offline - No Internet Connection