GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

01/04/2025

L’udienza “cartolare” di discussione e la finzione di lettura

Processo Civile

di Franco Petrolati

Sommario: 1. La trattazione scritta dopo il d.lgs. 164/2024 – 2. La finzione di lettura (fictio recitationis). – 3. La decisione tardiva. 1. La trattazione scritta dopo il d.lgs. n. 164/2024 Con l’intervento legislativo in sede di “correttivo” della riforma del codice processuale civile (d. lvo n. 164/2024) è stata, come…

249 letture

31/03/2025

Processo penale: criticità sui depositi telematici obbligatori dal 1° aprile

Processo Penale

di Redazione

Con l’inizio del mese di aprile entra in vigore un ulteriore segmento di processo penale telematico. O meglio, “dovrebbe” entrare in vigore, perché anche l’efficacia di questo scaglione – come già successo in occasione dei precedenti previsti dal provvedimento legislativo che ha introdotto l’utilizzo del famigerato applicativo APP - sembra…

286 letture

31/03/2025

Lo statuto epistemologico della formazione alla mediazione dei conflitti

Processo Civile

di Maria Martello

Sommario: 1. Formazione all’essere mediatori ancor prima di fare i mediatori - 2. Come realizzare il senso della mediazione con onore - 3. Il mio pensiero sulla formazione - 4. Esiti dell’indottrinamento - 5. Oltre lo strato raggiungere il substrato. 1. Formazione all’essere mediatori ancor prima di fare i mediatori. Poco,…

400 letture

30/03/2025

Io, Osama Elmasry “Njeem” – Quarta puntata: Toccata e... volo…

Diritti Umani

di Marcello Basilico

Pubblichiamo, a puntate domenicali, la storia di Al Masri, Il cittadino libico destinatario del mandato di arresto della Corte dell'Aja, arresto dalla polizia italiana a Torino e poi riaccompagnato a casa con il volo di Stato. Io, Osama Elmasry “Njeem” – Prima puntata: Mitiga Io, Osama Elmasry “Njeem” – Seconda puntata:…

355 letture

29/03/2025

Emilia Perez. Recensione

Cultura e società

di Dino Petralia

Tra la porta di Dio e le fiamme dell’Inferno galleggia l’infinito variabile di un’umanità brulicante di dritti e rovesci, di luce e buio, dove il contrasto non è contraddizione né ridondanza ma regola che quell’infinito sorregge e garantisce, riducendolo a normalità vivente, sostanza dell’essere. Ed è in questo magma esistenziale…

608 letture

28/03/2025

Riforma costituzionale dell’ordinamento giurisdizionale: procedura e obiettivo

Ordinamento giudiziario

di Giovanni Di Cosimo

Sommario: 1. Blindatura – 2. Obiettivo reale – 3. Spirito riformatore. 1. Blindatura Il disegno di legge costituzionale “Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare” è stato approvato in prima lettura alla Camera dei deputati il 16 gennaio 2025. Diversamente da quanto accaduto con il progetto…

613 letture

27/03/2025

Nominare il femminicidio. Non in nostro nome

Violenza di genere

di Maria Virgilio

Una polpetta avvelenata è il dono che il governo Meloni riserva alle donne per l’8 marzo 2025. Lo schema di disegno di legge governativo appena diffuso è un dono a costo zero (la chiamano invarianza finanziaria!) perché consiste – per l’ennesima ulteriore volta, come documentiamo da tempo nella nostra Cronologia…

1017 letture

26/03/2025

Diritto di accesso e riservatezza

Diritto e Processo Amministrativo

di Ippolito Piazza

I nominativi dei sottoscrittori di una petizione (nota a TAR Friuli Venezia Giulia, sez. I, 11 ottobre 2024, n. 329). di Ippolito Piazza Sommario: 1. Una sentenza «inquietante»? – 2. Le ragioni favorevoli all’accesso nella pronuncia del TAR. – 3. I nominativi dei firmatari tra pubblicità e tutela dei dati…

710 letture

FILTRA PER VOCE

29/03/2025

Emilia Perez. Recensione

Cultura e società

Dino Petralia

28/03/2025

Riforma costituzionale dell’ordinamento giurisdizionale: procedura e obiettivo

Ordinamento giudiziario

Giovanni Di Cosimo

27/03/2025

Nominare il femminicidio. Non in nostro nome

Violenza di genere

Maria Virgilio

26/03/2025

Diritto di accesso e riservatezza

Diritto e Processo Amministrativo

Ippolito Piazza

25/03/2025

Indipendenza della magistratura e Stato costituzionale di diritto

Ordinamento giudiziario

Francesco Merloni

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.