GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

19/07/2025

Seconda lettera aperta al Ministro Nordio di Gabriella Luccioli

Ordinamento giudiziario

di Gabriella Luccioli

Signor Ministro, mi permetto di scriverLe nuovamente. In nome della nostra trascorsa lunga colleganza in magistratura sarò schietta come la volta precedente, pur avendo forti dubbi che Ella mi legga e ancor più che risponda a questa mia. Le chiedo di comprendere la mia incapacità di frenare l’indignazione: la realtà…

1586 letture

19/07/2025

Falcone e Borsellino: la coerenza di fronte alle nostre contraddizioni

Gli attori della giustizia

di Andrea Apollonio

La storia della lotta alla mafia siciliana si è svolta principalmente a Palermo, ma non solo a Palermo. È una storia corale, di cui ogni zolla di terra di quest'isola è intrisa. In ogni città, qualcuno potrà dire, o testimoniare, qualcosa. E se, ad esempio, si andasse a Cefalù, subito…

399 letture

18/07/2025

Note critiche sul ddl femminicidio

Diritto Penale

di Andrea Folcarelli

La nuova fattispecie di femminicidio ha suscitato notevoli criticità tra gli operatori del settore per l’asserita mancanza del requisito della determinatezza. Il presente contributo intende dimostrare che il suo punto debole non consiste tanto nella violazione del principio di determinatezza, quanto nella trasformazione di un “fatto” in un atteggiamento mentale,…

643 letture

17/07/2025

Storia di follia ordinaria e giudiziaria. Viaggio tra chi distoglie…

Giustizia e Pene

di Antonella Calcaterra e Anna Viola

“Non ci vuole passione ma compassione, capacità cioè di estrarre dall’altro la radice prima del suo dolore e di farla propria senza esitazione.”  Dostoevskij, L’idiota                                                  …

1696 letture

16/07/2025

La Corte costituzionale definisce i limiti dell’annullamento d’ufficio

Diritto e Processo Amministrativo

di Giordana Strazza

La Corte costituzionale definisce i limiti dell’annullamento d’ufficio (nota a prima lettura a Corte costituzionale 26 giugno 2025 n. 88)  di Giordana Strazza Sommario: 1. Premessa; 2. L’insussistenza del contrasto con gli artt. 3 e 9 Cost.; 3. L’importanza del fattore “tempo” per la sicurezza giuridica e i limiti delle eccezioni…

1213 letture

15/07/2025

Cecilia Assanti e il diritto del lavoro triestino

Gli attori della giustizia

di Luigi Menghini

Memoria, testimonianze e ritratti di giuristi italiani del Novecento - a cura di Vincenzo Antonio Poso Cecilia Assanti e il diritto del lavoro triestino Sommario: 1. Introduzione - 2. Infanzia, giovinezza e studi universitari - 3. Renato Balzarini, le sue creazioni scientifico-istituzionali e l’introduzione di Cecilia Assanti allo studio del…

1058 letture

14/07/2025

Guida in stato di ebbrezza aggravato da incidente stradale e…

Diritto Penale

di Antonio Sette

Sommario: 1. La fattispecie concreta e la soluzione della Corte di Cassazione - 2. Il quadro normativo di riferimento – le norme del Codice della strada - 2.1. L’art. 186, commi 1), 2) e 2bis) - 2.2. L’art. 186 comma 9 bis - 2.3. L’applicazione delle sanzioni amministrative accessorie -…

1323 letture

12/07/2025

Il male non esiste. Recensione

Cultura e società

di Eva di Palma

Dopo aver sceso le scale di casa sulle quali campeggia la locandina di Persepolis di Marjane Satrapi (e Vincent Paronnaud), salgo in auto e ascolto alla radio una rassegna stampa sempre più dolorosa e sconfortata. Ripenso all’amato e mai dimenticato cinema iraniano. E ripropongo la recensione della pellicola Il male…

406 letture

FILTRA PER VOCE

19/07/2025

Seconda lettera aperta al Ministro Nordio di Gabriella Luccioli

Ordinamento giudiziario

Gabriella Luccioli

19/07/2025

Falcone e Borsellino: la coerenza di fronte alle nostre contraddizioni

Gli attori della giustizia

Andrea Apollonio

18/07/2025

Note critiche sul ddl femminicidio

Diritto Penale

Andrea Folcarelli

17/07/2025

Storia di follia ordinaria e giudiziaria. Viaggio tra chi distoglie…

Giustizia e Pene

Antonella Calcaterra e Anna Viola

16/07/2025

La Corte costituzionale definisce i limiti dell’annullamento d’ufficio

Diritto e Processo Amministrativo

Giordana Strazza

15/07/2025

Cecilia Assanti e il diritto del lavoro triestino

Gli attori della giustizia

Luigi Menghini

12/07/2025

Il male non esiste. Recensione

Cultura e società

Eva di Palma

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.