GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

02/10/2025

La storia del popolo palestinese raccontata da Yaya Sinwar, lo…

Diritto e società

di Paola Filippi

Sommario: 1. Le Spine e il Garofano di Yaya Sinwar - 2. Un romanzo non presentabile alla Sapienza e la censura della storia del popolo palestinese - 3. Il tentativo di impedire la cronaca dello sterminio del popolo palestinese - 4. La crisi del diritto internazionale - 5. La definizione…

40 letture

01/10/2025

APPELLO dei GIURISTI per GAZA

Diritti Umani

di Redazione

Pubblichiamo l'appello dei giuristi italiani che invoca il rispetto del diritto internazionale per la tutela dei diritti umani e la persecuzione dei crimini contro l'umanità, Giustizia Insieme è tra i firmatari. ***APPELLO GIURISTI per GAZA: rescoconto dell'organizzazione*** (1 ottobre 2025) In allegato l’elenco aggiornato e definitivo delle adesioni all'iniziativa promossa…

12227 letture

30/09/2025

Vincitori del concorso sbagliato

Ordinamento giudiziario

di Costantino De Robbio

Sommario: 1. Il PNRR nel settore della Giustizia e le ricadute sui processi civili. Il decreto-legge 9 agosto 2025, numero 117 e la nuova figura del giudice cottimista - 2. L’articolo 5 del d.l. 117 del 2025: il tirocinio dei MOT in Corte di Appello e il “mondo alla rovescia”…

3303 letture

30/09/2025

Accesso difensivo, riservatezza e trasparenza amministrativa

Diritto e Processo Amministrativo

di Cristina Fragomeni

Il conflitto tra accesso difensivo e riservatezza nel quadro dell’attuazione della trasparenza amministrativa (nota a TAR Lazio, Sez. III bis, 7 aprile 2025, n. 6878) di Cristina Fragomeni Sommario: 1. Il contesto fattuale – 2. Cenni ricostruttivi sull’accesso ai documenti amministrativi. Le tensioni tra trasparenza e segretezza – 3. La decisione del…

417 letture

29/09/2025

Quale effettività per le vie di ingresso legali in Italia:…

Diritti Umani

di Livia Stamme

Sommario: 1. La disciplina e l’applicazione del c.d. “visto umanitario” – 2. Il caso di specie: la situazione nella Striscia di Gaza. – 3. Il diritto di asilo costituzionale: l'ingresso nel territorio italiano –  4. Valutazioni conclusive: quale effettività per le vie di ingresso legali?   1. La disciplina e l’applicazione…

1068 letture

27/09/2025

Arringhe di Gaetano Iannotta - recensione

Diritto e società

di Angelo Costanzo

Recensione di «Arringhe» (De Frede editore, Napoli, 2025) dell’avvocato Gaetano Iannotta 1. La retorica forense è la disciplina teorica e metodologica che studia i principi, le tecniche e le strutture dell'argomentazione giuridica persuasiva, l'organizzazione del discorso e l'uso delle figure retoriche sulla base della retorica classica applicata al diritto. Si…

875 letture

26/09/2025

Contenzioso climatico italiano e sistema delle fonti

Ambiente e sicurezza

di Anna Silvia Bruno

Contenzioso climatico italiano e sistema delle fonti, dopo l’ordinanza della Cass. civ. SS.UU. n. 13085/2024, pubblicata il 21 luglio 2025 Sommario: 1. Introduzione: verso il superamento della “tragedia degli errori”- 2. I due principali errori nei primi commenti alle Sezioni Unite - 3. Il necessario recupero dell’art. 1173 Cod. civ.…

702 letture

25/09/2025

C’è un modo per liberare gli uomini dalla “fatalità della…

Diritto e società

di Licia Fierro

C’è un modo per liberare gli uomini dalla “fatalità della guerra”?  Queste le parole con cui A. Einstein interpellava S. Freud in una lettera famosa del 1932. Il carteggio fra i due si svolse all’interno di una iniziativa della Società delle Nazioni.  Nella lettera Freud non tanto e non solo…

1330 letture

FILTRA PER VOCE

02/10/2025

La storia del popolo palestinese raccontata da Yaya Sinwar, lo…

Diritto e società

Paola Filippi

01/10/2025

APPELLO dei GIURISTI per GAZA

Diritti Umani

Redazione

30/09/2025

Vincitori del concorso sbagliato

Ordinamento giudiziario

Costantino De Robbio

30/09/2025

Accesso difensivo, riservatezza e trasparenza amministrativa

Diritto e Processo Amministrativo

Cristina Fragomeni

27/09/2025

Arringhe di Gaetano Iannotta - recensione

Diritto e società

Angelo Costanzo

26/09/2025

Contenzioso climatico italiano e sistema delle fonti

Ambiente e sicurezza

Anna Silvia Bruno

24/09/2025

Il caso Salis e lo Stato di diritto in Ungheria

Ordinamento giudiziario

Francesco Cundari

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.