GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

06/11/2025

La continuazione fallimentare: la ricetta per un perfetto pasticcio giuridico

Crisi d'impresa

di Fabrizio Guercio

Procedimento: aprire il Regio Decreto n. 267/1942 e sfogliarlo fino ad arrivare al comma secondo, numero 1) dell’art. 219 , travisare le Sezioni Unite della Cassazione, aggiungere un pizzico di circostanze attenuanti generiche e bilanciarle in equivalenza con più fatti di bancarotta… ed ecco servito il perfetto pasticcio giuridico. ***…

176 letture

05/11/2025

Il diritto di accesso di fronte all’esercizio di poteri speciali:…

Diritto e Processo Amministrativo

di Raffaella Dagostino

Il diritto di accesso di fronte all’esercizio di poteri speciali: limiti e prospettive (nota a Cons. Stato, n. 171 del 13 gennaio 2025) di Raffaella Dagostino  Sommario: 1. La vicenda. – 2. La disciplina dell’accesso agli atti dei consiglieri regionali. – 3. Esercizio del golden power e impenetrabilità di tale potere. –…

290 letture

04/11/2025

L’onere della prova nel processo tributario a seguito della riforma…

Diritto Tributario

di Franco Gallo

Sommario: 1. Il nuovo comma 5-bis dell’art. 7 del d.lgs. n. 546/1992 – 2. La prova nel processo tributario: l’equivoco interpretativo della Corte di Cassazione - 3. Il comma 5-bis tra interpretazione conservativa e prime aperture giurisprudenziali - 4. Considerazioni conclusive.   1. Il nuovo comma 5-bis dell’art. 7 del…

821 letture

03/11/2025

Governare l’algoritmo: la tutela del lavoratore digitale nella Direttiva (UE)…

Lavoro e Diritti sociali

di Valentina Capuozzo

Sommario: 1. Introduzione. – 2. Il lavoro tramite piattaforma: genesi, modelli e criticità. – 3. La Direttiva (UE) 2024/2831. – 3.1. Ambito di applicazione e presunzione di subordinazione. – 3.2. La gestione algoritmica e la tutela dei dati personali. – 4. Considerazioni conclusive. 1. Introduzione Parafrasando Sergio Ortino si può…

372 letture

01/11/2025

Lorenza Carlassare: contro la logica del potere di Giuditta Brunelli

Gli attori della giustizia

di Giuditta Brunelli

Memoria, testimonianze e ritratti di giuristi italiani del Novecento - a cura di Vincenzo Antonio Poso Lorenza Carlassare: contro la logica del potere di Giuditta Brunelli Sommario: 1. Pensiero e metodo di una Maestra del diritto costituzionale – 2. La rilettura del concetto mortatiano di “costituzione materiale” e il passaggio dall’ordinamento…

1106 letture

31/10/2025

La riforma costituzionale della magistratura. 10 domande e 10 risposte

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

di Riccardo Ionta

Il 30 ottobre 2025 il Senato ha approvato in ultima lettura, a maggioranza assoluta, il disegno di Legge costituzionale di proposta governativa - "Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare" – e nel 2026 ci sarà così il referendum, che non prevede quorum, per dire…

33483 letture

31/10/2025

La via americana alla revisione costituzionale: il ruolo della Corte…

Diritti Stranieri

di Lorenzo Novellini

Sommario: 1. I caratteri di un’inedita procedura di riforma dell’ordinamento – 2. I principali settori di intervento. La modifica del potere di Impoundment – 2.1 La modifica dei limiti del potere presidenziale di procedere ad una riforma unilaterale dell’apparato federale – 2.2 La modifica dei limiti del potere presidenziale di…

672 letture

30/10/2025

Autoritarismo e delegittimazione, un filo rosso che parte da lontano

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

di Ernesto Carbone

Nel mondo c’è una tendenza visibile in atto, che non solo percorre le guerre in corso, le quali ne sono l’effetto, ma che sta nel cuore dell’Occidente e dell’Europa. È la deriva autoritaria, che si manifesta insofferente ai controlli propri delle democrazie liberali e tra questi, naturalmente, a quello affidato…

537 letture

FILTRA PER VOCE

05/11/2025

Il diritto di accesso di fronte all’esercizio di poteri speciali:…

Diritto e Processo Amministrativo

Raffaella Dagostino

03/11/2025

Governare l’algoritmo: la tutela del lavoratore digitale nella Direttiva (UE)…

Lavoro e Diritti sociali

Valentina Capuozzo

01/11/2025

Lorenza Carlassare: contro la logica del potere di Giuditta Brunelli

Gli attori della giustizia

Giuditta Brunelli

31/10/2025

La riforma costituzionale della magistratura. 10 domande e 10 risposte

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Riccardo Ionta

30/10/2025

Autoritarismo e delegittimazione, un filo rosso che parte da lontano

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Ernesto Carbone

29/10/2025

​Annullamento d’ufficio e tutela dell’interesse culturale

Diritto e Processo Amministrativo

Michele Ricciardo Calderaro

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.