04/04/2025
Violenza di genere
di Ilaria Boiano
Sommario: 1. La proposta di introduzione del reato di femminicidio – 2. Il quadro delle prime critiche al disegno di legge - 3. Il femminicidio e il femicidio - 4. La responsabilità “di aver a che fare" con il diritto penale - 5. La dimensione politica della ribellione delle donne…
03/04/2025
Processo Penale
di Costantino De Robbio
Escussione della vittima vulnerabile: è abnorme il rigetto della richiesta del pubblico ministero di procedere con il mezzo dell’incidente probatorio (commento Cass. SS.UU. 10869-25) Sommario: 1. La vittima vulnerabile. 2. Le conseguenze del riconoscimento della vulnerabilità della vittima: in particolare, l’escussione mediante incidente probatorio. 3. La richiesta di incidente probatorio…
02/04/2025
Costituzione e Carte dei diritti fondamentali
di Maria Teresa Covatta
Cade quest'anno il settantacinquesimo anniversario della CEDU, la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali firmata a Roma il 4 novembre del 1950. Un anniversario certamente difficile per questo trattato che a buon diritto si considera uno dei sistemi più avanzati al mondo sotto il…
02/04/2025
Diritto e Processo Amministrativo
di Alice Cauduro
Sulla dichiarazione di ripudio del fascismo nella richiesta di concessione di spazi pubblici (nota a Cons. Stato, Sez. II, 19 settembre 2024, n. 7687) di Alice Cauduro Sommario: 1. Il caso di specie. – 2. L’attuazione del divieto della “riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista” nella concessione di spazi pubblici: la…
01/04/2025
Processo Civile
di Franco Petrolati
Sommario: 1. La trattazione scritta dopo il d.lgs. 164/2024 – 2. La finzione di lettura (fictio recitationis). – 3. La decisione tardiva. 1. La trattazione scritta dopo il d.lgs. n. 164/2024 Con l’intervento legislativo in sede di “correttivo” della riforma del codice processuale civile (d. lvo n. 164/2024) è stata, come…
31/03/2025
Processo Penale
di Redazione
Con l’inizio del mese di aprile entra in vigore un ulteriore segmento di processo penale telematico. O meglio, “dovrebbe” entrare in vigore, perché anche l’efficacia di questo scaglione – come già successo in occasione dei precedenti previsti dal provvedimento legislativo che ha introdotto l’utilizzo del famigerato applicativo APP - sembra…
31/03/2025
Processo Civile
di Maria Martello
Sommario: 1. Formazione all’essere mediatori ancor prima di fare i mediatori - 2. Come realizzare il senso della mediazione con onore - 3. Il mio pensiero sulla formazione - 4. Esiti dell’indottrinamento - 5. Oltre lo strato raggiungere il substrato. 1. Formazione all’essere mediatori ancor prima di fare i mediatori. Poco,…
30/03/2025
Diritti Umani
di Marcello Basilico
Pubblichiamo, a puntate domenicali, la storia di Al Masri, Il cittadino libico destinatario del mandato di arresto della Corte dell'Aja, arresto dalla polizia italiana a Torino e poi riaccompagnato a casa con il volo di Stato. Io, Osama Elmasry “Njeem” – Prima puntata: Mitiga Io, Osama Elmasry “Njeem” – Seconda puntata:…
04/04/2025
Violenza di genere
Ilaria Boiano
03/04/2025
Processo Penale
Costantino De Robbio
02/04/2025
Costituzione e Carte dei diritti fondamentali
Maria Teresa Covatta
02/04/2025
Diritto e Processo Amministrativo
Alice Cauduro
01/04/2025
Processo Civile
Franco Petrolati
31/03/2025
Processo Penale
Redazione
31/03/2025
Processo Civile
Maria Martello
30/03/2025
Diritti Umani
Marcello Basilico
29/03/2025
Cultura e società
Dino Petralia
Nessuna pubblicazione trovata
×
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.
×
Installa l'app Web
Offline: nessuna connessione Internet